“Il turismo italiano vive un momento di grande slancio. Una vitalità che è apprezzabile sia nella filiera che nell’indotto. C’è voglia di sperimentare, di creare nuova offerta per rispondere a una domanda sempre più personalizzabile ed esigente. È in atto una nuova vision del turismo che tiene conto dell’accessibilità, della digitalizzazione, dell’innovazione, della sostenibilità, della declinazione alternativa del patrimonio artistico-culturale dell’Italia, valorizzato lungo tutto l’arco temporale annuale. Il turista non subisce più la vacanza passivamente assistendo e fotografando opere e luoghi, ma vuole calarsi attivamente nel tessuto connettivo e sociale delle località. I trend sono indotti molto dalla domanda e la domanda è composta da persone che a livello mondiale si influenzano reciprocamente sulle tendenze”. Conviene recuperare la bella intervista concessa al magazine “Lifestyle” dal CEO di ENITIvana Jelinic: che tra poche settimane compirà un anno alla guida dell’Ente Nazionale del Turismo, prima donna e prima agente di viaggi a ricoprire questa carica.